Turismo balneare, le migliori mete in Italia

La stagione estiva è molto attesa dalle persone per poter finalmente andare al mare, godersi un po’ di sole, svolgere una delle tante attività in spiaggia ed ovviamente tuffarsi e farsi un bagno in acqua. Ogni estate decine di milioni di persone decidono di optare per questa meta come periodo di vacanza. L’Italia è senza dubbio uno dei Paesi europei più apprezzati sotto questo aspetto anche dai turisti, visto la grande presenza di ottimi luoghi costieri, con spiagge e mare fantastico oltre alle tantissime attività che si possono svolgere nei paesi e città. Un piccolo paesino affacciato sul mare, oltre alla balneazione, è caratterizzato da un’ottima tradizione culinaria, e quindi godersi i piatti locali è sicuramente un aspetto molto attraente. L’Italia è ricca di luoghi marittimi molto belli, sia della penisola stessa sia nelle varie piccole isole nelle immediate vicinanze Vediamo quali sono tutte le migliori mete in Italia per il turismo balneare.

Le migliori mete senza dover prendere traghetti

  • Golfo di Orosei. Situato in Sardegna, si tratta di un posto eccezionale, con una sabbia finissima e soprattutto un mare pulitissimo e quasi trasparente, proprio come quello dei Caraibi. Il Golfo di Orosei non è però solo questo. Si possono alternare giornate al mare a giornate immersi nella natura, nei vari percorsi naturali da poter seguire, con un’esperienza visiva fantastica. Non si può inoltre non provare i piatti tipici della cucina sarda, sempre molto apprezzati.
  • Tropea. Si tratta di un piccolo comune italiano in Calabria, in provincia di Vibo Valentia. Ogni anno è la principale scelta di tantissime famiglie e gruppi di amici che non vogliono rinunciare ad una vacanza con un mare stupendo e cristallino come quello di Tropea. Ci sono inoltre molte altre attività da poter svolgere, specialmente di sera, ricchi di locali, pub e discoteche all’aperto.
  • Cinque Terre. Una delle mete balneari più conosciute in tutto il mondo sono le Cinque Terre, amate in tutto il mondo. Oltre all’offrire un mare stupendo e ambienti naturali mozzafiato, offre la visita di tanti piccoli paesi molto caratteristici ed incantevoli, oltre a poter provare le tante tradizioni culinarie liguri.
  • Gallipoli. Infine, non può essere non nominata Gallipoli, la meta balneare più popolata di tutto il Sud Italia. Conosciuta soprattutto per la sua movida ed attività serale, presenta anche un mare fantastico e cristallino, con possibilità di fare molte escursioni nei paraggi.

Le migliori isole balneari in Italia

  • Capri. Situata nella regione Campania, Capri è un’isola molto bella dal punto di vista turistico, con un mare cristallino ed un paese ricco di tradizioni e con un ambiente molto accogliente. Offre numerose attività, come per esempio le famose piscine termali.
  • Lampedusa. Questa isola siciliana è una delle migliori mete italiane dal punto di vista balneare, visto la numerosa presenza di spiagge molto curate e dal mare pressoché perfetto. E’ un’isola molto popolata da giovani e da famiglie nella stagione estiva.
  • Isole Egadi. Si tratta di un piccolo arcipelago siciliano, con tante piccole isole apprezzate soprattutto per il mare che offre, oltre che per la cucina molto caratteristica, con pietanze tipiche della Sicilia. Nonostante il turismo sfrenato di ogni stagione estiva, mantiene sempre una bellezza incredibile ed aspetto naturale.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *