Come diventare un odontotecnico?
Diventare odontotecnico richiede costanza, impegno e passione. Si tratta di una figura professionale davvero ricercata e che permette di trovare lavoro in poco tempo. L’odontotecnico è, nella maggior parte dei casi, titolare di un laboratorio odontotecnico e il suo compito è quello di progettare e realizzare tutti i dispositivi medici ideati per la bocca e che ci vengono prescritti dal medico dentista.
L’odontotecnico è, come ci suggerisce il nome stesso, un tecnico capace di progettare e realizzare dispositivi medici utilizzando tecnologie avanzatissime. Il suo aggiornamento dev’essere costante poiché un odontotecnico deve saper realizzare protesi, apparecchi e altri dispositivi medici efficaci e che non danneggino la salute dei pazienti restando sempre al passo con i tempi. Questo lavoro, inoltre, è capace di creare un elevato profitto ed affianca la figura del dentista. Ti ricordo, infatti, che un odontotecnico non interviene direttamente sul paziente dal momento che non può assolutamente effettuare interventi o visite mediche ma può soltanto realizzare dispositivi medici seguendo le indicazioni fornite dal dentista.
Come diventare un odontotecnico?
Se invece desideri esercitare la professione in maniera completamente autonoma dovrai frequentare altri due anni di studio. Anche in questo caso sarai chiamato a sostenere un esame per poter ottenere l’abilitazione all’esercizio di questa professione. Dovrai sostenere anche un esame per ottenere il diploma di maturità professionale. Puoi decidere di frequentare un istituto o di seguire una scuola online per poter conseguire il diploma professionalizzante di odontotecnico. Se hai deciso di esercitare la professione di odontotecnico in maniera autonoma dovrai concludere i cinque anni di studio, registrare il diploma all’ASL e iscriverti alla lista odontotecnici professionisti presso il Ministero della Salute. In questo modo potrai iniziare ad operare in modo autonomo e potrai finalmente aprire una tua attività.
Conoscenze e abilità
Un odontotecnico:
-
- Realizza i calchi in gesso in cui riproduce il modello di mascella del paziente;
-
- Costruisce i denti artificiali. In questo caso un buon odontotecnico dev’essere capace di progettare denti che abbiano colore, forma e posizione il più possibile simili al dente naturale del paziente;
-
- Fabbrica apparecchi ortodontici di vario tipo. Questi dispositivi medici servono a correggere malformazioni acquisite o congenite dei denti, del palato e della mascella dei pazienti.