Cosa serve per pescare: attrezzatura e regole

Sei alla ricerca di un’attività outdoor sana e divertente? Hai mai valutato la pesca in questa ottica? Ne parliamo in questa guida dedicata ai principianti dove è possibile ottenere tutte le informazioni su cosa serve per pescare dall’attrezzatura alle regole da seguire. Buona lettura!

Le attrezzature del principiante: cosa serve per iniziare a pescare

Come abbiamo accennato nell’introduzione, la pesca è uno sport all’aria aperta, salutare e divertente. Ovviamente se sarete abili nell’applicare le astuzie e i trucchi del mestiere.

Nel momento in cui decidete di attrezzarvi per pescare dovete capire quale tipologia di pesca vi attrae. Siete portati per la pesca in mare dagli scoglio o dai moli, dalla barca, oppure in acque dolci cercando piccole o grosse carpe in fiumi o laghetti privati, trote o grossi siluri nei grandi corsi d’acqua? Magari vi attira la trota, così fuggevole e scaltra, un’alternativa di pesca che ispira tanti neofiti nel periodo autunnale e invernale.

In base a queste considerazioni potrete stabilire la vostra attrezzatura di base.

In linea generale, per pescatori neofiti, una buona dotazione di canne di tipo bolognese con mulinello, con misure variabili dai quattro ai cinque metri, o un set di canne da fondo, per insidiare le prede più grosse sui fondali, sono le canne ideali per iniziare.

Ad esse dovrete abbinare mulinelli di buona qualità, dotati di frizione regolabile per concedere filo ai pesci più irruenti e pesanti, un guadino per issare il pescato sulla riva, piombi, ami di diverse misure e galleggianti per rifinire le vostre tecniche.

La tecnica per principianti

Considerando alcune tecniche di pesca non adatte per neofiti, come la roubesienne tradizionale o la pesca all’inglese, il carp-fishing supportato da strumentazioni di prezzo elevato che necessitano accessori che richiedono conoscenze specifiche, limitiamoci ora alle due tecniche base: il galleggiante o la pesca a fondo.

Con il galleggiante avrete la possibilità, tramite i colorati avvisatori di mangiata, appunto i galleggianti, di cercare i pesci su tutta la profondità del corso d’acqua. I galleggianti andranno tarati alla perfezione utilizzando specifici piombi che consentano un galleggiamento ideale. In pratica deve rimanere al di fuori del pelo d’acqua solamente una piccola porzione d’antenna.

Con la pesca a fondo si cercano i pesci sul fondale grazie ad un piombo di dimensioni variabili in base alla corrente d’acqua. Una volta depositato sul fondo la zavorra in piombo, agendo sul mulinello si metterà la vetta della canna in tensione. L’abboccata sarà segnalata dai movimenti della parte terminale dell’acqua che sarà strattonata con movimenti proporzionati al peso del pesce.

Le esche per questo tipo di pesca sono tendenzialmente vermi, larve, camole, mais, impasti di farine, fegato e interiora animali.

Per maggiori informazioni sulle tecniche e l’attrezzatura da pesca visita il sito jerkataperfetta.com

Regole e permessi da conoscere

La pesca è regolamentata a livello generale. Premettendo che in mare non è necessaria alcuna licenza, per ciò che riguarda le acque dolci occorre un permesso di pesca, la classica licenza, dal costo variabile in ogni Regione per quanto non eccessivamente onerosa. Inoltre vanno rispettati gli orari di pesca: non in tutte le peschiere è infatti possibile agire sull’intero arco delle 24 ore. Generalmente si può pescare senza problemi un’ora prima dell’alba sino all’ora successiva il tramonto, la pesca notturna è sempre consentita in mare e in alcune località d’acqua dolce. Inoltre è necessario rispettare le taglie minime per la detenzione del pesce, anche se il pescatore sportivo è portato al “catch and release”.

Come avete visto la pesca è tutto sommato semplice anche per i principianti. Un negozio specializzato, o i forum in Rete, potranno fornirvi ogni informazione specifica. Ora non perdete tempo, recatevi in un negozio oppure cercate online la vostra attrezzatura, le esche e … Buona pesca …
Meglio un classico ‘in bocca al lupo’ in questo ambiente che scoprirete scaramantico!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *